Eventi
Vittoria GAMES 2025
Sabato 22 Novembre
Il Vittoria Park ospiterà la terza edizione dei Vittoria GAMES, una giornata dedicata a tutti gli appassionati del mondo MTB, con sfide, giochi, premi e spettacoli insieme ai protagonisti della scena gravity e freeride italiana.
Dopo il successo della scorsa edizione, questa terza edizione si prepara a essere ancora più coinvolgente: un appuntamento speciale che segna la chiusura della stagione del Park, con un programma ricco di energia e attività pensate per rider di tutte le età e livelli.
Modalità di Accesso
Ingresso Rider 20€
Accesso dedicato a chi utilizza le piste e le strutture del Park durante l’evento.
Valido sia per chi partecipa con la propria bici, sia per chi noleggia una bici in loco.
Include anche una soft consumazione al bar.
Ingresso Spettatore 10€
Pensato per chi partecipa all’evento senza utilizzare le piste e senza andare in bici.
Ideale per visitatori e accompagnatori.
Include una soft consumazione al bar.
Ospiti speciali & Pro Riders
Anche quest’anno avremo con noi alcuni tra i rider e ambassador più rappresentativi della scena MTB italiana. Saranno protagonisti delle attività in programma e dello show finale con jump session e DJ set, tra cui:

Diego Caverzasi
Rider specializzato in freeride e gravity MTB, con anni di esperienza nelle competizioni e nelle esibizioni di alto livello e content creator nel mondo MTB.

Nadine Ellecosta
Terza assoluta in Coppa del Mondo (miglior risultato: 2ª a Canazei). Ottava assoluta ai Mondiali in Svizzera. Campionessa italiana 2024 e 2025.

Matteo Falcini
Quinto assoluto al Campionato del Mondo categoria Juniores; miglior risultato: 3° assoluto a Pietra Ligure. Campione italiano 2025 categoria Juniores.

Mirco Vendemmia
Campione italiano 2021/2023/2024; 2° al Campionato Italiano 2025; 11° assoluto in Coppa del Mondo 2024.

Tommaso Calonaci
L’anno scorso ha vinto 3 Campionati Italiani; al primo anno di Coppa del Mondo quasi sempre in Top 30; quest’anno miglior risultato Top 10 ai Campionati del Mondo; fine campionato in Top 20 in Coppa del Mondo; 4 Campionati Italiani Enduro; 3 Campionati Italiani Downhill.

Tommaso Francardo
20° assoluto in Coppa del Mondo con due gare saltate; miglior risultato: 7° assoluto a Morillon (FRA). Quinto assoluto ai Mondiali Aletsch Arena. Campione italiano 2022 e 2025.
Programma della giornata
Qui trovi l’organizzazione completa delle attività, con orari e aree dedicate, per seguire con facilità ogni fase dell’evento.
NOTA:
Il Vittoria Park dispone di un’area attrezzata per camper. È possibile fermarsi durante la giornata della gara e ripartire il giorno successivo.
Per la prenotazione, contattare info@claudiog.it
Accoglienza, bar aperto e cerimonia di apertura nell’area gazebo Red Bull.
Prove libere sulle tre linee del Park.
Tre sfide:
Stile sui salti – Area Panettoni
Velocità e guida – Area Rock Garden
Stile & linea migliore – Area Drop
Pausa ristorativa prima delle attività del pomeriggio.
1 giro di riscaldamento + giro cronometrato.
Partenze dai più piccoli ai più grandi.
Riservato a chi pratica la disciplina.
2 run di prova + 1 run di contest.
Premiazioni ufficiali + premi speciali per gli atleti meritevoli.
Chiusura della giornata con musica e apericena tutti insieme.
Regolamento
Non è ammesso ingresso rider e attività di biking ai minori di 6 anni.
I minori di età compresa tra 6 e 18 anni devono accedere secondo le seguenti modalità:
Minori 14–17 anni: l’accesso è consentito solo previa autorizzazione firmata da un genitore o tutore, corredata da copia del documento di identità.
Minori 6–13 anni: l’accesso è consentito solo se tesserati a ASD o accompagnati da un istruttore certificato. È sempre richiesta l’autorizzazione firmata da un genitore o tutore.




