Regolamento Vittoria Park OLD

Tutte le discipline di biking sia road che off-road sono a rischio infortuni, vi consigliamo di leggere attentamente e di rispettare il presente regolamento, al fine di tutelare la vostra sicurezza e quella delle altre persone presenti nel parco.

L’accesso al Vittoria Park è consentito solo alle persone munite di ticket.Sono previste due tipologie di accesso:

  • Ciclista (a pagamento)
  • Visitatore (gratuito)

Per accedere al Park è necessario effettuare l’acquisto del ticket attraverso l’apposita sezione all’interno del sito https://vittoriapark.com/.

Il seguente regolamento si applica a tutti i percorsi, specifiche regole di sicurezza per tipologia di tracciato sono espresse nel documento “Regole aggiuntive di Sicurezza”, fermo restando che, accedendo al Vittoria Park, gli utenti Ciclisti dei diversi tracciati prendono visione delle difficoltà degli stessi, indicate nella cartellonistica in loco.

I minori di 14 anni possono accedere al Vittoria Park solo come visitatori (non utilizzatori delle piste) e accompagnati da un genitore oppure chi ne fa le veci.

Ai minori tra 14 e 18 anni è concesso l’accesso al Vittoria Park solo dopo avvenuta autorizzazione per minori firmata da un genitore oppure di chi ne fa le veci.

Tutti i ticket sono a titolo personale e non sono trasferibili, pena il ritiro del ticket.

Il Vittoria Park potrà essere chiuso in parte oppure interamente per svariati motivi (lavori di manutenzione, competizioni, corsi ecc.). Non vi è alcun diritto al rimborso. La chiusura parziale oppure intera verrà comunicata in tempo sull’APP e sul sito.

Il Vittoria Park potrà anche essere chiuso senza preavviso ed indennizzo qualora si manifestassero avverse condizioni meteo, l’interruzione di corrente elettrica o altri imprevisti.

Gli utenti Ciclisti dovranno affrontare i tracciati con adeguata preparazione e competenza, nonché con strumenti e attrezzature adeguati alla difficoltà del tracciato. Prima di affrontare qualsiasi percorso, i ciclisti devono valutare se questo è adatto alle proprie abilità e livello; pertanto, è necessario avere le basi tecniche di guida e le sufficienti abilità, destrezza fisica e conoscenza necessarie per affrontare i percorsi in tutta sicurezza e senza recare pericolo a sé stessi e agli altri.

L’accesso al Vittoria Park, ed ai suoi tracciati, comporta da parte dell’utente (ciclista e visitatore) l’assunzione della piena responsabilità del proprio comportamento e condotta, delle conseguenze derivanti da essa, e l’accettazione in toto del regolamento. Nessuna responsabilità è imputabile alla gestione dei tracciati, alla gestione del Vittoria Park, i quali declinano ogni responsabilità.

È obbligatorio mantenere sempre il controllo della velocità in relazione ai percorsi ed alle proprie capacità. Per maggiori informazioni sui percorsi è possibile rivolgersi al personale del parco. Sui tracciati sono presenti salti, passerelle, ponti ed altre strutture artificiali (features). Prima di affrontarli controlla bene che siano alla tua portata, se hai qualche dubbio evitali o rivolgiti al personale del Parco.

È obbligatorio mantenere le distanze minime di sicurezza con il ciclista che precede, se vi sono ciclisti fermi sul tracciato (così come per ogni altro possibile ostacolo) occorre rallentare immediatamente, evitare di fermarsi sul tracciato, ed in caso di sosta è obbligatorio lasciare libero il tracciato e rimanere in una posizione visibile. È responsabilità del ciclista evitare altri ciclisti, persone, animali, ed oggetti anche se non previsti sui percorsi.

È obbligatorio indossare sempre l’abbigliamento adatto al tipo di tracciato, indossando sempre ed in ogni caso il casco. Per la tua sicurezza e quella degli altri, controlla che tutta la tua attrezzatura sia adeguata ed in condizioni di massima efficienza.Presta soccorso se vieni coinvolto in un incidente o se sei in prossimità ed avverti la gestione del Vittoria Park.

È vietato modificare e/o manomettere in qualsiasi modo percorsi o strutture.

È obbligatorio il massimo rispetto della segnaletica, prestando attenzione agli incroci, ai sensi di marcia, agli attraversamenti pedonali, stradali. È vietato camminare sui tracciati del Vittoria Park in qualsiasi direzione, così come percorrerli in senso opposto a quello di marcia.

E' possibile il noleggio bici e attrezzature secondo disponibilità e calendario pubblicato. Le bici vengono consegnate in condizioni ottimali, ed all’atto della consegna e ri-consegna viene fatto un check up del mezzo. Eventuali danni saranno addebitati o nel caso di assicurazione sarà addebitato il costo della franchigia. Le Condizioni Generali di Noleggio sono presenti nel documento Condizioni di vendita.

Ogni utente deve comportarsi in modo da evitare situazioni pericolose per sé e per gli altri utenti.

Durante il proprio accesso al Vittoria Park, potranno essere realizzate delle riprese fotografiche e video acquisite da Vittoria, e potranno essere utilizzate per scopi promozionali della struttura Vittoria Park. Vittoria si impegna all’utilizzo di tale materiale nei termini previsti dalla legge, evitando contesti che pregiudichino la dignità personale ed il decoro della persona ritratta. La posa e l’utilizzo delle immagini sono da considerarsi effettuate in forma gratuita.Non è consentivo consumare bevande alcoliche nel parco. Nel parco è vietato fumare. Si prega di rispettare la vegetazione.

Si prega di buttare tutti i rifiuti negli appositi contenitori per rifiuti/riciclaggio, per mantenere pulito il nostro parco.

Per ridurre potenziali conflitti di sicurezza con i ciclisti, i cani e altri animali sono vietati nel Vittoria Park.

Non si assume nessuna responsabilità per perdita o furto di attrezzatura, abbigliamento oppure altri oggetti personali. Questo vale per tutta l’area interna ed esterna del Vittoria Park e degli spogliatoi.Il personale di competenza è autorizzato di allontanare chiunque dal Vittoria Park, che non si attiene a questo regolamento. Una condotta impropria può comportare l’espulsione o la sospensione dal Vittoria Park.