Regolamento Vittoria Park

Premesse

Tutte le discipline di biking sia road che off-road sono a rischio infortuni, vi consigliamo di leggere attentamente e di rispettare il presente regolamento, al fine di tutelare la vostra sicurezza e quella delle altre persone presenti nel parco.

Al Vittoria Park possono accedere sia visitarori (senza bici) che ciclisti (con bici). L’accesso visitatore è libero e gratuito, nelle giornate in cui non sono previsti eventi a pagamento per il quali è richiesto il ticket. L’accesso ciclista è consentito solo se munito di ticket. 

Qualora l’Ospite sia un soggetto minore di anni 18, sarà il soggetto esercente la responsabilità sullo stesso a doversi impegnare affinché il minore osservi scrupolosamente le prescrizioni di cui al presente Regolamento prima dell’accesso al Vittoria Park, previa sottoscrizione di apposita autorizzazione all'accesso.

Accesso al Vittoria Park

L’accesso ciclista al Vittoria Park è consentito previo acquisito di titolo di ingresso elettronico (di seguito, il/i “Ticket/s”) al Vittoria Park. La vendita dei Tickets, soggetta alle condizioni generali di vendita, viene offerta esclusivamente tramite sito www.vittoriapark.com e configura un contratto a distanza disciplinato dal Decreto Legislativo n. 206 del 2005 (“Codice del Consumo”).

I Ticket sono rilasciati a titolo personale e non sono trasferibili, pena l’annullamento del Ticket con conseguente divieto di accesso al Vittoria Park.

Il Vittoria Park prevede due differenti modalità di accesso:

1 - A pagamento

A pagamento per i visitatori che effettueranno l’attività di biking (di seguito, i “Ciclisti”), percorrendo pertanto i tracciati a tal fine definiti (di seguito, i “Tracciati” oppure i “Percorsi”).

Non è ammesso ingresso ciclista e attività di biking ai minori di anni 6.

I minori di età tra i 6 e i 18 anni devono accedere secondo queste modalità:

  • Ai minori tra 14 e 17 anni è concesso l’accesso al Vittoria Park solo dopo avvenuta autorizzazione per minori firmata da un genitore oppure di chi ne fa le veci corredata da copia del documento di identità;
  • Ai minori tra 6 e 13 anni anni è concesso l’accesso solo se tesserati a ASD o accompagnati da un istruttore certificato. E’ sempre richieste autorizzazione per i minori firmata da un genitore oppure di chi ne fa le veci.

2 - A titolo gratuito

A titolo gratuito per gli Ospiti che entreranno liberamente in veste di visitatori, ovvero senza effettuare l’attività di biking (di seguito, i “Visitatori”), tranne nelle giornate in cui sono previsti eventi a pagamento per il quali è richiesto il ticket.

Il Vittoria Park offre altresì la possibilità di noleggiare bici ed eventuali attrezzature secondo le disponibilità, è possibile prenotare le attrezzature contattando via mail la struttura. Le bici vengono consegnate in condizioni ottimali, ed all’atto della consegna e ri-consegna viene fatto un check up del mezzo. Eventuali danni saranno addebitati o nel caso di assicurazione sarà addebitato il costo della franchigia. Le Condizioni Generali di Noleggio sono presenti nel documento Condizioni di vendita.

I ticket ciclista acquistati sono validi fino alla fine della stagione in cui sono stati acquistati e quindi il singolo ticket può essere utilizzato entro il 30 Novembre, ultimo giorno di apertura del Park della stagione. È esclusa la possibilità di ottenere il rimborso  del Ticket.

Regole comportamentali specifiche per i ciclisti

Le norme di sicurezza previste dal presente Regolamento sono da ritenersi applicabili a tutte le attività svolte all’interno del Vittoria Park e, come tali, devono essere rispettate dai Ciclisti qualsiasi Percorso essi scelgano di percorrere.

I Ciclisti si impegnano inoltre a rispettare specifiche regole di sicurezza previste per determinate tipologie di Tracciati, ossia le “Regole aggiuntive di Sicurezza” riportate al paragrafo che segue.

Tutti i Ciclisti sono obbligati ad indossare un casco omologato, preferibilmente integrale, al fine dello svolgimento dell’attività di biking. È inoltre fortemente raccomandato l’utilizzo di protezioni per la schiena, per gli arti inferiori, gomitiere, guanti, calzoncini protettivi, calzature specifiche, protezione per il collo e maschera. Per la sicurezza di tutti gli Ospiti, si raccomanda ai singoli Ciclisti di accertarsi circa l’adeguatezza della attrezzatura utilizzata, garantendo che la stessa sia in condizioni di massima efficienza.  

I Ciclisti devono assicurarsi di avere le necessarie basi tecniche di guida e le sufficienti abilità, destrezza fisica e conoscenza necessarie per affrontare i Percorsi in tutta sicurezza e senza recare pericolo a sé stessi e agli altri.

Sui Percorsi sono presenti salti, passerelle, ponti ed altre strutture artificiali (features). Tutti i Ciclisti si impegnano quindi a valutare la difficoltà dei singoli Percorsi, prima di intraprenderli, così come indicata nell’apposita segnaletica posizionata in corrispondenza dei medesimi, anche sulla base delle proprie abilità e capacità.

Il Ciclista è tenuto a prestare il massimo rispetto della segnaletica, degli incroci, dei sensi di marcia, degli attraversamenti pedonali e stradali.  È vietato camminare sui Tracciati del Vittoria Park in qualsiasi direzione, così come percorrerli in senso opposto a quello di marcia. I Ciclisti sono altresì tenuti a mantenere sempre la necessaria attenzione alla presenza di veicoli, pedoni e a rispettare le precedenze.

È obbligo di ciascun Ciclista mantenere sempre il controllo della velocità in relazione alla difficoltà dei Percorsi affrontati. Per qualsiasi tipo di informazioni relativo ai Percorsi, il Ciclista potrà rivolgersi al personale del Vittoria Park all’uopo dedicato.

È obbligatorio mantenere le distanze minime di sicurezza con il Ciclista che precede. Nel caso in cui vi siano Ciclisti e/o eventuali Visitatori fermi sul Percorso (così come per ogni altro possibile ostacolo), il Ciclista sarà tenuto a rallentare immediatamente, evitando di fermarsi sul Percorso medesimo. In caso di sosta è obbligatorio lasciare libero il Percorso e rimanere in una posizione visibile, possibilmente ai margini dello stesso.

Il Ciclista che assista ad un incidente o ne rimanga direttamente coinvolto, è tenuto ad avvertire gli addetti del Vittoria Park affinché possano prontamente intervenire.

È fatto espressamente divieto di modificare e/o manomettere in qualsiasi modo Percorsi e/o strutture del Vittoria Park.

Regole aggiuntive di Sicurezza

Le specifiche regole di sicurezza che seguono si applicano a determinate tipologie di Tracciati come si seguito meglio specificato.

Tracciato Pumptrack – Il Ciclista deve percorre il Tracciato Pumptrack considerando le proprie capacità, mantenendo il controllo del mezzo utilizzato e deve essere in grado di arrestare lo stesso in qualsiasi momento.

Il Ciclista è obbligato ad indossare un casco omologato, preferibilmente integrale, e scarpe chiuse. Altre attrezzature come guanti o gomitiere/ginocchiere sono fortemente consigliate ma non obbligatorie. Si consiglia altresì un abbigliamento consono all’attività esercitata, quali pantaloni lunghi e maglia a maniche lunghe, così come guanti a dita lunghe.

Il Tracciato Pumptrack può essere percorso con bici Dirt Jump e BMX; le bici devono essere equipaggiate con almeno il freno posteriore e non sono ammessi componenti sporgenti, che potrebbero ferire altri ciclisti (le estensioni ai mozzi “Peg”, devono pertanto essere rimosse). Si consiglia l’utilizzo di pneumatici di dimensioni inferiori a 26″.

Le bici con pneumatici stretti (come le bici da strada), si considerano non adatte all’attività esercitata all’interno del Tracciato Pumptrack e pertanto il Vittoria Park medesimo si riserva di negarne l'utilizzo in quanto potrebbero danneggiare il Percorso.

Tracciato Airbag – Tramite il Tracciato Airbag, il Ciclista ha la possibilità di imparare a effettuare salti in bici o di allenarsi nelle varie figure di freestyle.

Tutti i Ciclisti che intendono affrontare il Tracciato Airbag devono iniziare a percorrerlo dal punto di partenza segnalato nell’apposita cartellonistica, al fine di acquisire la velocità richiesta. Il Ciclista deve essere in grado si saltare dalla rampa di primo livello per utilizzare l'Airbag (materasso d’atterraggio) posizionato al secondo livello.

Il Ciclista è obbligato ad indossare un casco omologato, preferibilmente integrale.

Si consiglia l’utilizzo di un abbigliamento consono all’attività esercitata, quali pantaloni lunghi e maglia a maniche lunghe, così come guanti a dita lunghe, al fine di evitare ustioni e/o abrasioni da attrito all’atterraggio.

Il Ciclista, prima di affrontare il Tracciato Airbag, sarà tenuto a rimuovere eventuali cuffie, chiavi, nonché qualsiasi altro oggetto appuntito, onde evitare di danneggiare l'Airbag. Il Ciclista sarà tenuto altresì a non indossare occhiali da sole, nonché a rimuovere dalla propria bici componenti sporgenti, che potrebbero danneggiare l’Airbag (quali, estensioni ai mozzi “Peg”).

È vietato l’utilizzo del Tracciato Airbag ai Ciclisti con ferite e alle donne in gravidanza.
Il Ciclista è tenuto ad attendere che il precedente Ciclista abbia lasciato l'Airbag prima di procedere con il salto.

Il Ciclista deve altresì assicurarsi di non atterrare sulla propria testa.

Tutti i Ciclisti devono astenersi dall’utilizzare/saltare sull’Airbag qualora riscontrino anomalie (ad es. nel caso in cui lo stesso sia sgonfio, umido, danneggiato). In tali ipotesi, sono altresì tenute ad avvisare il personale addetto del Vittoria Park affinché possa intervenire.

Regole generali

Con l’acquisto del Ticket e l’ingresso al Park il ciclista riconosce e dichiara di essere pienamente consapevole ed informato dei rischi normali e prevedibili associati all'Attività e in relazione a questi rischi riconosce e dichiara di essere in grado di eseguire l'Attività. Il ciclista riconosce espressamente che gli sono state fornite e ha compreso tutte le regole e i regolamenti di partecipazione all'Attività e, in generale, è consapevole di tutte le norme specifiche del Vittoria Park e di assumersi il rischio dell’attività, di tutti i corsi e della condizioni della struttura.

I Ciclisti potranno usufruire dei servizi presenti all’interno del Vittoria Park pagando soltanto con sistemi di pagamento cashless.

Il personale di competenza puo’ effettua controlli a campione sui ticket e documenti ed è autorizzato di allontanare chiunque dal Vittoria Park, che non si attiene a questo regolamento.

Non è consentito l’ingresso con skateboard, pattini, mezzi motorizzati e veicoli con tre o più ruote come kart, vagoni, tricicli, biciclette con rotelle, passeggini, ecc.

Non è consentito l’accesso di cani o di altri animali all’interno del Vittoria Park, fatto salvo l’accesso dei cani guida come previsto da apposita normativa.

Gli Ospiti sono tenuti a non abbandonare zaini o borse incustoditi al di fuori delle apposite aree: il personale di sorveglianza ha l’incarico di rimuoverli; si consiglia vivamente di non lasciare al loro interno oggetti di valore. Il Vittoria Park declina ogni responsabilità in caso di furti o smarrimenti.

Non è consentito consumare bevande alcoliche né fumare lungo la coda di accesso al Vittoria Park, all’interno dello stesso, nonché nei luoghi dove è espressamente vietato.

Non è consentito sdraiarsi sulle panchine, calpestare le aiuole o utilizzarle per fare pic nic, per far giocare bambini o cani, per dormire.

Gli Ospiti sono tenuti a gettare tutti i rifiuti negli appositi contenitori collocati all’interno del Vittoria Park.

Il Vittoria Park utilizza sistemi di videosorveglianza al solo fine di garantire la sicurezza, di salvaguardare il proprio patrimonio e di prevenire atti illeciti. Le immagini sono visionate solo ed esclusivamente dal personale incaricato, dalla autorità giudiziaria o di polizia.

Il Vittoria Park si riserva di eseguire, per motivi di sicurezza, verifiche o controlli per prevenire l’introduzione di oggetti o cose ritenuti pericolosi o proibiti.

In caso di comportamenti molesti o mancato rispetto di uno o più disposizione del presente Regolamento, l’Ospite può essere allontanato dal Vittoria Park, restando espressamente esclusa la corresponsione di un eventuale rimborso o indennizzo.

L’accesso al Vittoria Park da parte degli Ospiti comporta l’assunzione della piena responsabilità della propria condotta, delle conseguenze derivanti da essa e l’accettazione in toto del presente Regolamento.